«Questo libro non è un libro. Può sembrare una storia scritta su carta, invece è raccontata a voce e col cuore da uno sconosciuto ma poi ti accorgerai di conoscerlo da sempre: Pasquale. Nel racconto ti sembrerà di ascoltare la sua voce, le sue emozioni e la sua inesauribile energia, tutte cose che saprai fare tue e condividere come un pezzo di pane tra amici affamati. È la vera storia di un uomo e della sua famiglia all'inconsapevole ricerca del senso della vita, degli ostacoli che lei ti sbatte in faccia e delle magie che possono farli scomparire. Personaggi e situazioni, amicizie ed emozioni ti rapiranno la mente con un racconto senza filtri perché è tutto dannatamente tangibile e reale. Sentirai sapori e profumi d'altri tempi raccontati dal "tuo vecchio amico" dall'animo nobile e caparbio. Sì, questo è per me Pasquale, un sorriso colmo di amore e spiritualità che spesso fatico a riconoscere altrove nel guardarmi attorno, perché le nostre vite a volte scorrono così in fretta da farci perdere di vista le cose veramente importanti. Ed è proprio questo il punto, il motivo per cui è stata raccontata. È una storia troppo grande da tenersela dentro e fatta libro perché tu possa continuare a scriverla, a modo tuo; fiero di aver teso una mano a chi non conosci e ancor più, proprio perché non lo hai mai visto. Questo libro non è un libro, dicevo, è un'esplosione d'energia positiva, una porta che ti si apre davanti e non vorrai più chiudere. È un regalo che vale più della beneficienza che si porta dentro e che, acquistandolo, hai appena fatto e rifarai. Spero.»
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La mia vita a 300 all'ora
La mia vita a 300 all'ora
Titolo | La mia vita a 300 all'ora |
Autore | Pasquale Mele |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Grafica Elettronica |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788866512936 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90