La domanda di sicurezza dei cittadini rappresenta una sfida continua per i policy makers e per le forze dell'ordine. La repressione della criminalità si è rivelata nel tempo non sufficiente non solo nella riduzione dei tassi di criminalità, ma anche nella diminuzione dei livelli di insicurezza percepita. La progressiva diffusione di programmi diretti alla prevenzione della criminalità e dei fenomeni di disordine urbano hanno costretto la polizia a rivedere la propria struttura e le proprie modalità operative. A partire dagli ultimi decenni dello scorso secolo negli U.S.A. si è sviluppata una nuova strategia di polizia nota come community oriented policing, che si pone come fine principale il miglioramento della qualità della vita dei cittadini, senza tralasciare però la repressione della criminalità. La comunità ha un ruolo particolarmente importante nel raggiungimento di tali obiettivi, deve creare con la polizia una partnership per decidere le priorità da affrontare e le soluzioni da adottare.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Il community oriented policing. Strategie per una costruzione partecipata della sicurezza
Il community oriented policing. Strategie per una costruzione partecipata della sicurezza
Titolo | Il community oriented policing. Strategie per una costruzione partecipata della sicurezza |
Autore | Pasquale Peluso |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Criminalia |
Editore | Edizionilabrys |
Formato |
![]() |
Pagine | 157 |
Pubblicazione | 10/2012 |
ISBN | 9788895931142 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Sicurezza e spazi urbani. Prevenire la criminalità con il design ambientale
Pasquale Peluso
Edizionilabrys
€20,00
Panico e insicurezza. Programmi di prevenzione e strategie di polizia
Pasquale Peluso
Edizionilabrys
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90