Il testo consente a tutti di approcciare alla filosofia contemporanea, grazie ad un approccio narrativo e rigoroso. I profili degli autori sono corredati da un'analisi del testo, affinché i lettori possano confrontarsi con il loro stile argomentativo. (In questo senso, è stata prevista anche una sezione "Leggere un classico"). Numerosi i rapporti tra filosofia, musica, psicologia, teatro, letteratura, arte, cinema e fumetto per incentivare uno studio trasversale e interdisciplinare della disciplina, che tenga conto dei suoi innumerevoli campi di applicazione.
- Home
- La Nottola di Minerva. Filosofia contemporanea: dal teatro ai fumetti
La Nottola di Minerva. Filosofia contemporanea: dal teatro ai fumetti
| Titolo | La Nottola di Minerva. Filosofia contemporanea: dal teatro ai fumetti |
| Autore | Pasquale Vitale |
| Editore | Pasquale Gnasso Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 05/2019 |
| ISBN | 9788894962208 |
€19,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La filosofia aristotelica e il linguaggio del corpo nell'immaginario dantesco
Pasquale Vitale, Roberto Messore
Pasquale Gnasso Editore
€9,90
Pasolini attraverso i racconti. Analisi linguistica, retorica e stilistica di «Donne di Roma»
Pasquale Vitale, Maria Gagliardini
Pasquale Gnasso Editore
€21,00
La Nottola di Minerva. Filosofia contemporanea: dal teatro ai fumetti
Pasquale Vitale
Pasquale Gnasso Editore
€27,00
Letture e riletture aristoteliche. Dai cosiddetti pitagorici a Bergson
Pasquale Vitale
Limina Mentis
€25,00
Compra casa senza rischi. Scopri come tutelare l'investimento più importante della tua vita!
Pasquale Vitale
Autopubblicato
€19,49

