“Pensiamo un momento solo alla fondamentale importanza che ha sempre avuto nella cultura occidentale l’amore; come dall’amore siano venute le grandi costruzioni dello spirito, i grandi sistemi conoscitivi; e vedremo che l’omosessualità ha avuto nella vita di Pasolini a Roma lo stesso ruolo che ha avuto l’eterosessualità in quella di tante vite non meno intense e creative della sua. Forse una simile operazione era riuscita in passato soltanto a Rimbaud a Paris”. Alberto Moravia
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Pier Paolo Pasolini. Il cinema, l'amore & Roma
Pier Paolo Pasolini. Il cinema, l'amore & Roma
Titolo | Pier Paolo Pasolini. Il cinema, l'amore & Roma |
Autori | Patrice Avella, Gordiano Lupi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | I saggi |
Editore | Il Foglio Letterario Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 462 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9788876069338 |
Libri dello stesso autore
Fernandel e Gino Cervi. Il cinema, l’amicizia e la buona tavola
Domenico Palattella, Patrice Avella
Il Foglio Letterario Edizioni
€18,00
Il Piccolo Principe e le sue muse. Da Parigi a New York
Patrice Avella
Il Foglio Letterario Edizioni
€18,00
A tavola con gli Appiani. Storia della famiglia degli Appiani e ricette della cucina del rinascimento piombinese
Gordiano Lupi, Patrice Avella
Il Foglio Letterario Edizioni
€16,00
Il cavaliere e la bella principessa. Storia d’amore medievale a Campiglia Marittima. Historia obsidionis Campillia
Patrice Avella
Il Foglio Letterario Edizioni
€10,00
La grande abbuffata. Breve storia del cinema e della cucina italiana
Gordiano Lupi, Patrice Avella
Il Foglio Letterario Edizioni
€18,00
Réminiscences. Nomaderie et pointillisme. Ediz. italiana e francese
Patrice Avella
Il Foglio Letterario Edizioni
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90