Questo libro esplora il tema della scrittura, intesa non semplicemente come "trascrizione" di lettere e parole su una pagina, ma in un senso ancora più ampio, quale complesso lavoro di "incisione" di segni nel mondo, attraverso le svariate forme che la comunicazione va assumendo nella nostra epoca. Il libro parte dalla riflessione su come siano cambiati e cambino i concetti di creatività, autoralità, lavoro linguistico, libro, in particolar modo nell'era tecnologica, e come da questi si generi un'idea di scrittura di cui sono le tecnologie stesse a mostrare la complessità. Viene quindi proposta una interpretazione socio-semiotica delle composite scritture del web che hanno ridefinito i confini e le forme della testualità. La scrittura finisce così per il dispiegare a pieno le sue metamorfosi nei discorsi sociali, alcuni dei quali - in particolare dalla pubblicità, al turismo, al cibo, alla comunicazione politica - vengono analizzati. Scrittura e corpo mostrano, infine, alcuni nuovi aspetti del loro eterno intersecarsi e significarsi reciproco, in abiti come la moda, la fotografia, il linguaggio verbale.
- Home
- Culture Segni Comunicazione
- Metamorfosi della scrittura. Dalla pagina al web
Metamorfosi della scrittura. Dalla pagina al web
| Titolo | Metamorfosi della scrittura. Dalla pagina al web |
| Autore | Patrizia Calefato |
| Collana | Culture Segni Comunicazione |
| Editore | Progedit |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 01/2011 |
| ISBN | 9788861941038 |
Libri dello stesso autore
€23,00
€24,00
Critica della ragione postcoloniale. Verso una storia del presente in dissolvenza
Gayatri Chakravorty Spivak
Meltemi
€25,00

