L'educazione inclusiva necessita di una didattica di qualità comprensiva della pluralità dei bisogni, aperta alle diversificate esigenze formative, speciali e non, di tutti gli allievi, in cui la diversità è vissuta come stimolo e comune arricchimento. All'interno del contesto scolastico il primo passo da compiere è il riconoscimento delle diverse abilità degli alunni al fine di elaborare efficaci, funzionali strategie e metodi di apprendimento: ogni allievo ha risorse e ricchezze da esprimere e valorizzare, indipendentemente dalle sue disabilità, dai suoi punti-forza e debolezza. Il presente volume intende compiere un'attenta riflessione su alcune interessanti pratiche inclusive progettate in ambito scolastico utilizzando modelli e strategie d'individualizzazione all'interno di un'innovativa impalcatura didattico-curricolare, ove trovano adeguato riconoscimento, tra gli altri, i linguaggi teatrali, musicali, i laboratori emozionali e le strategie didattiche complesse come quelle dello sfondo integratore. Le riflessioni teorico-pratiche elaborate dagli autori nei singoli contributi intendono focalizzare l'attenzione sugli aspetti nodali, ancora problematici, riscontrabili nell'intento di concretizzare il processo di inclusione stesso. Il lavoro si rivolge ai docenti specializzati nel sostegno e curricolari di ogni ordine e grado di scuola, agli educatori e a tutti i professionisti della relazione di aiuto che sono coinvolti nel processo formativo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Inclusione e diversità. Teorie e itinerari progettuali per una rinnovata didattica speciale
Inclusione e diversità. Teorie e itinerari progettuali per una rinnovata didattica speciale
Titolo | Inclusione e diversità. Teorie e itinerari progettuali per una rinnovata didattica speciale |
Autori | Patrizia Gaspari, Patrizia Sandri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Scienze della formazione. Laboratorio, 29 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788856817942 |
€31,00
Libri dello stesso autore
La pedagogia speciale, oggi. Le conquiste, i dilemmi e le possibili evoluzioni
Patrizia Gaspari
Franco Angeli
€39,00
L'educatore socio-pedagogico come professionista inclusivo dopo la «Legge Iori»
Patrizia Gaspari
Anicia (Roma)
€24,00
€26,00
L'insegnante specializzato al bivio. Riflessioni critiche per un nuovo identikit professionale
Patrizia Gaspari
Franco Angeli
€24,00
La narrazione interroga la pedagogia speciale. La sfida di abitare nuove storie inclusive
Patrizia Gaspari
Franco Angeli
€33,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90