«È la storia del partigiano Dino Viviani, protagonista della Resistenza in Versilia, e il suo racconto attraverso documenti di archivio e testimonianze, a restituire fatti e persone di una parte d'Italia che vide stragi nazifasciste efferate durante la lotta armata di Liberazione. Un percorso storiografico che prova a esplorare, mediante immagini e ricordi, anche il sentire dei personaggi che presero parte alle vicende narrate, andando oltre la Liberazione e la nascita della Repubblica Italiana, affrontando anche quello che accadde dopo, in un presente che vede venir meno coloro che hanno vissuto la Seconda guerra mondiale. Nasce così questa pubblicazione, a ridare una giusta collocazione a chi forse non l'ebbe e a cercare di ricordare, o scoprire, ciò che fu». (Presentazione di Paolo Bagnoli)
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il ragazzo che amava la libertà. Dino Viviani «Zampa» partigiano. Nostro nonno
Il ragazzo che amava la libertà. Dino Viviani «Zampa» partigiano. Nostro nonno
Titolo | Il ragazzo che amava la libertà. Dino Viviani «Zampa» partigiano. Nostro nonno |
Autori | Patrizia Viviani, Pietro Ulisse Viviani |
Prefazione | Paolo Bagnoli |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Saggi |
Editore | Biblion |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788833834023 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90