I due brevi saggi raccolti in questa plaquette, «La filosofia del libro» (1925) e «Le parole hanno un’anima» (1946) mettono in luce l’inesausto interrogarsi di Claudel sul senso del libro e della scrittura e sulla loro indissolubile connessione. Appassionato lettore, nutrì nell’arco di tutta la sua vita una visione nobile, mai strumentale del libro, che riplasmerà, grazie ai lunghi soggiorni in Cina e Giappone, in una vera e propria “religion scripturale” e in un culto della parola (parlata e scritta) che sarà una delle più importanti idee della poetica claudeliana. Testo francese a fronte. Postfazione di Ilaria Rabatti: «Lo scrigno di carta: voce, parola, scrittura».
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La filosofia del libro. Le parole hanno un’anima
La filosofia del libro. Le parole hanno un’anima
| Titolo | La filosofia del libro. Le parole hanno un’anima |
| Autore | Paul Claudel |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Editore | Petite Plaisance |
| Formato |
|
| Lingua | francese |
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 11/2023 |
| ISBN | 9788875884178 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Conoscenza dell'Est. Frammenti in prosa dall'Estremo Oriente (1895-1905)
Paul Claudel
L'Harmattan Italia
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

