"Poche sono le politiche pubbliche che hanno bisogno di analisi accessibili e spassionate quanto l'immigrazione. In questo libro voglio scuotere le posizioni che si sono ormai polarizzate: da un lato l'ostilità nei confronti dei migranti, intrisa di accenti xenofobi e razzisti, ampiamente diffusa tra i comuni cittadini, dall'altro lo sprezzante ritornello delle élites liberali, condiviso dagli studiosi delle scienze sociali, secondo cui la politica delle porte aperte è un imperativo etico che in più garantisce grandi benefici."
- Home
- I Robinson. Letture
- Exodus. I tabù dell'immigrazione
Exodus. I tabù dell'immigrazione
Titolo | Exodus. I tabù dell'immigrazione |
Autore | Paul Collier |
Traduttore | L. Cespa |
Collana | I Robinson. Letture |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 286 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788858104774 |
Libri dello stesso autore
E se domani. Kit di sopravvivenza per approdare al futuro
Alessandro Balducci, Paul Collier, Timothy Morton, Caterina Satta, Bernard Stiegler
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
€13,00
Poveri e abbandonati. Una nuova economia per i luoghi lasciati indietro
Paul Collier
Bocconi University Press
€25,00
Globalizzazione, crescita economica e povertà. Rapporto della Banca Mondiale
Paul Collier, David Dollar
Il Mulino
€12,80