L'autobiografia senza abbellimenti di un noto giornalista, esperto di Europa centrale. Nel suo caso si può dire con piena ragione che vita privata e storia del ventesimo secolo si intreccino. In Ungheria, durante la seconda guerra mondiale, da ragazzino sfugge al corteo della morte, dopo diventa membro del partito socialdemocratico poi comunista. Negli anni Cinquanta è uno tra i più giovani prigioneri politici; dopo la rivoluzione del 1956 immigra in Austria e diventa un giornalista di grande importanza, amico del cancelliere austriaco Bruno Kreisky.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Sulle liste nere. La vita di un giornalista nell'Europa centrale
Sulle liste nere. La vita di un giornalista nell'Europa centrale
Titolo | Sulle liste nere. La vita di un giornalista nell'Europa centrale |
Autore | Paul Lendvai |
Traduttore | V. Gheno |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Anfora |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 09/2011 |
ISBN | 9788889076194 |
€11,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90