Alternando alla ricostruzione storica i ricordi dei testimoni e delle vittime scampate all'orrore, il saggio di Paul Roland ricostruisce nel dettaglio la vita quotidiana dei cittadini tedeschi durante il Nazismo: l'indottrinamento nelle scuole, il controllo esercitato nei luoghi di lavoro, il trattamento riservato ai dissidenti, le leggi razziali, lo sport utilizzato in chiave propagandistica, il ruolo marginale e umiliante delle donne, la censura stretta come un cappio intorno alla cultura... E con l'entrata in guerra, l'inizio di un incubo che costerà la vita a circa 8 milioni di tedeschi, tra militari e civili. Assai ben documentato, Vita quotidiana nel Terzo Reich mette a nudo il vero volto del programma di "rinascita nazionale" al quale Hitler - inizialmente sostenuto dall'improvvido consenso di buona parte della popolazione - si dedicò per oltre dieci anni con spietata determinazione.
- Home
- Il lato nero
- Vita quotidiana nel terzo Reich. Germania 1933-45
Vita quotidiana nel terzo Reich. Germania 1933-45
Titolo | Vita quotidiana nel terzo Reich. Germania 1933-45 |
Autore | Paul Roland |
Traduttore | F. Paolantonio |
Collana | Il lato nero |
Editore | L'Airone Editrice Roma |
Formato |
![]() |
Pagine | 187 |
Pubblicazione | 08/2018 |
ISBN | 9788864423203 |
Libri dello stesso autore
Hitler e i suoi fedelissimi. Vita e personalità degli artefici del Terzo Reich
Paul Roland
Giunti Editore
€14,90
Ghost. Spettri, poltergeist, apparizioni, luoghi infestati e altri fenomeni paranormali
Paul Roland
L'Airone Editrice Roma
€12,90
in uscita
Il processo di Norimberga. I nazisti e i loro crimini di fronte alla storia
Paul Roland
Giunti Editore
€16,90