Ci troviamo di fronte a un'emergenza culturale nuova: bambini agitati e immaturi, che parlano poco o male, intrappolati negli stereotipi dei mass media e nei desideri indotti dalla pubblicità ("nati per comprare"). Bambini coccolati, ricchi di cose ma poveri di autonomia, che non sanno più giocare con "niente" organizzandosi tra loro in progetti infiniti: rispecchiano una società in crisi (non solo economica). In questo scenario la scuola può rappresentare un'oasi di buon senso e di calma. Nonostante le tante difficoltà , la scuola ha ancora molte risorse "sommerse" da valorizzare. Bisogna ripensare le priorità , superare l'ansia di una presunta "produttività ", ritrovare il tempo per fare della scuola un ambiente quotidiano di esperienze dirette, dove coltivare il piacere del pensiero, dove parlare e ragionare insieme (tra adulti e bambini, e i bambini tra loro). Ci sono tanti saperi impliciti nel "semplice" atto di lavarsi le mani... basta prendersi il tempo per farlo con calma e per rifletterci.
- Home
- Società , scienze sociali e politica
- Educazione
- Slow school. Pedagogia del quotidiano
Slow school. Pedagogia del quotidiano
Titolo | Slow school. Pedagogia del quotidiano |
Autore | Penny Ritscher |
Argomento | Società , scienze sociali e politica Educazione |
Collana | GUS-Giunti universale scuola |
Editore | Giunti Scuola |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 09/2011 |
ISBN | 9788809758292 |
Libri dello stesso autore
Il giardino dei segreti. Organizzare e vivere gli spazi esterni nei servizi per l'infanzia
Penny Ritscher
Edizioni Junior
€14,60
Facciamo il giro dell'albero, Cinquanta giochi cantati della tradizione internazionale
Gianfranco Staccioli, Penny Ritscher
Kaleidos
€13,00
Giocare la musica. Proposte per una educazione musicale e motoria di base
Penny Ritscher, Gianfranco Staccioli
La Nuova Italia
€8,26
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90