Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raccontare la società. Politica e diritto nella letteratura e nelle altre arti

Raccontare la società. Politica e diritto nella letteratura e nelle altre arti
Titolo Raccontare la società. Politica e diritto nella letteratura e nelle altre arti
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Sintesi
Editore Le Monnier Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XII-276
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788800750264
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Tra il diritto, la politica e la letteratura esistono rapporti evidenti e profondi, studiati dal movimento «Law and Literature» ormai da molti decenni. Questo volume si concentra sullo studio di come alcuni concetti giuridici e politici fondamentali (la fondazione delle società, il processo, le utopie, la giustizia, le trasformazioni sociali) sono stati affrontati nei testi letterari, dalla letteratura antica a quella contemporanea, con un approccio di tipo comparatistico. Il diritto e la politica sono elementi centrali in ogni società. La letteratura descrive la società, talvolta con un preciso intento politico e talvolta no. In ogni caso, però, descrivendo la società la letteratura descrive per forza di cose anche il diritto e la politica, perché ne fanno parte. L’approccio «Law and Literature» – o «Cultura letteraria del diritto», come ormai spesso si preferisce chiamarlo – offre una prospettiva privilegiata per lo studio del diritto e della politica come fenomeni sociali, migliorandone la comprensione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.