Anno Domini 1412. Nelle cattedrali di Colonia, Strasburgo, Ratisbona, Chartres e Amiens crollano i pilastri, precipitano le scale, si staccano le chiavi di volta dei tetti: punizione divina od opera del diavolo? Philipp Vandenberg racconta l'avventurosa storia di mastro Ulrico von Ensingen e di Afra, la figlia di un bibliotecario, nelle cui mani arriva casualmente una misteriosa pergamena. Il testo latino, scritto in codice da un monaco benedettino, rivela che il più importante documento del Vaticano è un falso. Quando i due amanti comprendono il significato della pergamena, si rendono conto di essere in gravissimo pericolo: la Loggia dei rinnegati è già sulle loro tracce. Inizia così una caccia senza tregua attraverso le cattedrali d'Europa.
La pergamena dimenticata
| Titolo | La pergamena dimenticata |
| Autore | Philipp Vandenberg |
| Traduttore | P. De Albertis |
| Collana | Narrativa |
| Editore | Edizioni Il Punto d'Incontro |
| Formato |
|
| Pagine | 443 |
| Pubblicazione | 02/2008 |
| ISBN | 9788880935506 |

