Pier Antonio Ragozza (1960-2024), originario di Premosello Chiovenda, dopo la laurea in Giurisprudenza con tesi in Diritto costituzionale su Anticipazioni della Costituzioneitaliana nella legislazione della Repubblica dell’Ossola, è stato docente di discipline giuridiche ed economiche, preside dell’Istituto “Galletti” di Domodossola, dirigente scolastico dell’Istituto “Cobianchi” di Verbania e infine del Liceo “Spezia” di Domodossola. Dalla seconda metà degli anni ottanta si è occupato di storia dell’Ossola e di storia militare, con particolare riferimento alle due guerre mondiali e alle truppe alpine, per cui ha prestato servizio, di Resistenza nel Verbano Cusio Ossola, di fortificazioni moderne. È stato relatore in numerosi convegni, seminari, ricorrenze, commemorazioni in Italia e Svizzera su temi storici e militari. È stato componente del Comitato scientifico dell’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara” e componente del Comitato tecnico-scientifico della Casa della Resistenza di Fondotoce.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Una passione civile
Una passione civile
| Titolo | Una passione civile |
| Autore | Pier Antonio Ragozza |
| Curatori | Paolo Crosa Lenz, Andrea Pozzetta |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Grossi |
| Formato |
|
| Pagine | 384 |
| Pubblicazione | 05/2025 |
| ISBN | 9791256310081 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Bannio: storia, fede e arte di un borgo e di una valle a 400 anni dalla fondazione della Milizia Tradizionale
Stefano Della Sala, Pier Antonio Ragozza, Fabrizio Cammelli
Youcanprint
€39,90
In nome della legge. Domodossola, l'Ossola e le Fiamme Gialle
Gerardo Severino, Pier Antonio Ragozza
Grossi
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

