Lo studio evidenzia i processi e le dinamiche che una piccola cantina produttrice di vino biologico è chiamata ad affrontare per penetrare il canale della ristorazione stellata, soffermandosi sul ruolo del sommelier quale “prescrittore” del mercato. Gli autori si sono posti l’obiettivo di fornire delle implicazioni di marketing strategico per le imprese vitivinicole biologiche, desiderose di raggiungere l’«olimpo» della ristorazione per una completa affermazione della loro produzione.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Vino biologico e ristoranti stellati. Implicazioni di marketing per le piccole cantine
Vino biologico e ristoranti stellati. Implicazioni di marketing per le piccole cantine
| Titolo | Vino biologico e ristoranti stellati. Implicazioni di marketing per le piccole cantine |
| Autore | Pier Franco Luigi Fraboni |
| Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
| Collana | Economia e management, 152 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 150 |
| Pubblicazione | 02/2024 |
| ISBN | 9788835159438 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00

