Nell'undicesimo secolo, l'anarchia feudale seguita al disfarsi dell'Impero Carolingio è stata in parte riassorbita grazie agli sforzi degli imperatori germanici e del papato, prima alleati e poi in conflitto tra loro. In questo contesto, l'importanza del controllo dei passi alpini si è accresciuta sotto il profilo militare e sotto quello mercantile, in conseguenza di un risveglio dei traffici che prelude alla grande ripresa dei secoli successivi. I Benedettini del monastero di Novalesa, coinvolti nella nuova partita insieme ai confratelli della Sacra di San Michele, devono difendere il proprio ruolo sul territorio, confrontandosi con i contrapposti interessi di istituti religiosi concorrenti e scontrandosi con l'organizzazione di guide alpine che ne costituisce il braccio armato. Per una importante missione in Lomellina, viene quindi costituita una eterogenea comitiva che, conseguito il primo obbiettivo, dovrà poi concludere il viaggio nella città di Genova, anch'essa coinvolta nel grande gioco legato all'avvio della campagna papale per le Crociate in Terrasanta. La piccola brigata dovrà affrontare gli ostacoli frapposti dagli avversari, primo tra i quali una prova per ordalia, superata grazie a Noretta, unica donna a far parte del gruppo. Una volta raggiunta Genova, proprio nei confronti di Noretta, accusata di essere una strega, verrà proposta, in un ultimo tentativo di rivincita, una nuova ordalia. E sarà questa l'occasione per lo scontro definitivo.
- Home
- Il libro si libera
- Novalesa. L'ultima ordalia
Novalesa. L'ultima ordalia
Titolo | Novalesa. L'ultima ordalia |
Autore | Pier Guido Quartero |
Collana | Il libro si libera, 192 |
Editore | Liberodiscrivere edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788893392945 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Trekking a Genova. Gli itinerari delle mura
Enzo Dagnino, Pier Guido Quartero, Ubaldo Olivieri
Liberodiscrivere edizioni
€15,00
Le radici dell'ombra. 1948, a guerra finita. Da Genova passa la via dei topi
Pier Guido Quartero
Liberodiscrivere edizioni
€15,00
La via Romana a Genova. In cammino da Capolungo alla Vesima, lungo l'antico itinerario romano-medioevale
Pier Guido Quartero
Liberodiscrivere edizioni
€12,00
L'eredità di don Diego. Una storia tabarchina, tra corsari e rinnegati alla caccia di un tesoro nascosto
Pier Guido Quartero
Liberodiscrivere edizioni
€14,50
Storie della Pigna due turisti per caso nel centro storico di Sanremo
Pier Guido Quartero
Liberodiscrivere edizioni
€10,00
L'oro di Tabarca. Eredità contese, delitti e congiure tra Genova e Tabarca al tempo di Andrea Doria e di Dragut
Pier Guido Quartero
Liberodiscrivere edizioni
€14,50
Trekking a Genova. Passeggiate e avventure di Peo Traverso, pensionato
Pier Guido Quartero
Liberodiscrivere edizioni
€15,00