Sono trascorsi venticinque anni dall'avvio dell'inchiesta Mani pulite, e ancora oggi le prime pagine dei giornali raccontano quotidianamente di casi di corruzione che coinvolgono i livelli più alti del mondo politico, economico e finanziario italiano. Non è cambiato nulla dal 1992? O sono cambiati solo gli attori, a fronte degli identici meccanismi che regolano efficacemente il malaffare? Uno dei protagonisti della stagione di Tangentopoli, al centro del dibattito giudiziario e politico nel suo ruolo di presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati, offre una chiara e lucida analisi del fenomeno tracciando il quadro di un vero e proprio sistema criminale, che non potrà mai essere smantellato con le sole armi della giustizia penale.
- Home
- Economica Laterza
- Il sistema della corruzione
Il sistema della corruzione
Titolo | Il sistema della corruzione |
Autore | Piercamillo Davigo |
Collana | Economica Laterza, 885 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 101 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788858135372 |
Libri dello stesso autore
Corruzione. Società e politica dall’Italia alla Nuova Zelanda
Carlo Berti, Piercamillo Davigo
Castelvecchi
€17,50
Bibbia e democrazia. Le origini bibliche dello spirito democratico moderno e il suo declino
Alberto Romussi
Araba Fenice
€24,00
Mani pulite. La vera storia. Per chi non c'era, per chi ha dimenticato, per chi continua a rubare e a mentire
Gianni Barbacetto, Peter Gomez, Marco Travaglio
Chiarelettere
€18,00
La tua giustizia non è la mia. Dialogo fra due magistrati in perenne disaccordo
Gherardo Colombo, Piercamillo Davigo
Longanesi
€12,90
Giustizialisti. Così la politica lega le mani alla magistratura
Piercamillo Davigo, Sebastiano Ardita
PaperFIRST
€12,00
La corruzione in Italia. Percezione sociale e controllo penale
Piercamillo Davigo, Grazia Mannozzi
Laterza
€24,00