«L’avvertimento che l’uomo ha di sé, così come descritto nella pagine dei Pensieri di Pascal, è sempre contraddistinto da una spiccata venatura tragica. Nel cuore esatto della rivoluzione scientifica l’uomo pascaliano sembra avere perso, una dopo l’altra, tutte le certezze che l’Umanesimo si era affannato a restituirgli. L’universo di Giordano Bruno non solo era diventato infinito, ma si annunciava addirittura come infinitamente popolato, dunque pieno di una vitalità incomprensibile, che in ogni caso destituiva l’uomo da qualunque primato metafisico. In uno spazio tanto esteso, punteggiato da infiniti mondi, la posizione dell’uomo nell’universo non poteva che apparire insignificante [...] Pascal, nel pieno della rivoluzione copernicana, leva allora - altissima - la voce di uno spirito smarrito, che si interroga senza successo sul problema del senso.» (Mauro Trentadue)
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Sotto un cielo muto. Scritti su Pascal
Sotto un cielo muto. Scritti su Pascal
Titolo | Sotto un cielo muto. Scritti su Pascal |
Autori | Piercarlo Necchi, Giovanni Rapallini, Mauro Trentadue |
Curatore | Lorenza Mantovani |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Mario Farina |
Editore | Farinaeditore |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9788832265408 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La piccola verità. Quattro saggi su Manlio Sgalambro
Patrizia Trovato, Antonio Carulli, Piercarlo Necchi, Manuel Pérez Cornejo
Mimesis
€15,00
200 anni di «Mondo». Scritti su Arthur Schopenhauer
Mauro Trentadue, Piercarlo Necchi, Antonio Panzera
Farinaeditore
€7,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90