La guerra per il controllo del mercato dell'auto automatica è iniziata. Ma se le intelligenze artificiali guidano meglio degli esseri umani, perché limitarsi alle auto? Dopo cinquant'anni Pierfrancesco Prosperi riprende in mano vicende e personaggi del suo grande classico Autocrisi, vincitore del Premio Europa. Il tema è quanto mai attuale: la guerra commerciale per il controllo della prossima grande rivoluzione, l'automobile a guida automatica. Si scontrano due filosofie apparentemente opposte: l'auto a guida autonoma, controllata da un'intelligenza artificiale, e la strada intelligente, che prende il controllo di tutti i veicoli gestendone il traffico. Dietro alle due filosofie ci sono due multinazionali della tecnologie che si sfidano senza esclusione di colpi. Ma c'è anche chi ha idee diverse, e vuole combattere con ogni mezzo per arrivare a un futuro in cui l'automobile venga sostituita da un sistema di trasporto più rispettoso dell'ambiente.
- Home
- Odissea digital. Fantascienza
- Autocrisi 3
Autocrisi 3
Titolo | Autocrisi 3 |
Autore | Pierfrancesco Prosperi |
Collana | Odissea digital. Fantascienza, 97 |
Editore | Delos Digital |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788825415223 |
Libri dello stesso autore
Gli enigmi di Sherlock Holmes. Oltre 130 quesiti ed enigmi da risolvere insieme al più formidabile detective di tutti i tempi
Gareth Moore
L'Airone Editrice Roma
€14,90
€19,90
Il 9 maggio. Cosa sarebbe successo se Hitler fosse morto a Firenze nel 1938?
Pierfrancesco Prosperi
Homo Scrivens
€15,00
Onde elettromagnetiche. L'elettrosmog, invisibile e pericoloso: impariamo conoscerlo e, se possibile, a evitarlo
Pierfrancesco Prosperi
L'Airone Editrice Roma
€7,00