Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Con le trecce sotto al basco. Le ausiliarie della R.S.I. a Genova, 1944-1945

Con le trecce sotto al basco. Le ausiliarie della R.S.I. a Genova, 1944-1945
Titolo Con le trecce sotto al basco. Le ausiliarie della R.S.I. a Genova, 1944-1945
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Contemporanea
Editore ITALIA Storica Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 210
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788894292923
 
24,00

 
0 copie in libreria
Circondate da uno sproporzionato disprezzo, durante e specialmente dopo la fine della guerra, le ausiliarie della R.S.I. pagarono pesantemente il fatto di essere state donne schierate senza compromessi con il fascismo sconfitto. Le ausiliarie del S.A.F. non furono solo il frutto dell’emergenza conseguita all'8 settembre 1943, ma piuttosto il risultato di un percorso prospettico iniziato tempo prima, e passante attraverso la scuola dell’epoca, i fasci femminili, e le organizzazioni giovanili di massa quali l’Opera Balilla e la G.I.L., l’Opera Nazionale Maternità e Infanzia, l’Opera Nazionale Dopolavoro, le Massaie Rurali, e poi i Gruppi Universitari Fascisti. Anche a Genova, città che una consolidata leggenda marxista vorrebbe “rossa”, ci furono donne che si schierarono apertamente con la Repubblica Sociale di Mussolini, anche se esse costituirono una ristretta minoranza rispetto ai numeri raggiunti prima dell’inizio del secondo conflitto mondiale. Questo libro ricostruisce le vicende di quelle ragazze genovesi che ebbero la ventura, e l’onore, di appartenere al S.A.F. della Repubblica Sociale Italiana sulla base di una vasta documentazione d’archivio e testimonianze dirette.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.