La figura di Caterina Sforza si innalza sullo sfondo delle vicende rinascimentali che attraversarono l'Italia e l'Europa. A capo di uno Stato piccolo per superficie ma strategico negli equilibri di potere della penisola, Caterina apparve signora capace di strategie spietate, virago dagli appetiti erotici insaziabili, vedova di tre mariti, esperta di studi alchemici. Figura di donna guerriero, Caterina intese esaltare la bellezza e la salute secondo le prescrizioni di un ricettario che diede conto di lunghe sperimentazioni e di una cultura tradizionale tipica delle ricerche dell'epoca. La contessa seppe conservare il valore degli avi e lo spirito di suo padre, e fino al termine della propria vita volle proclamare il senso di fierezza della stirpe sforzesca e l'incarnazione di un valore destinato, forse per sempre, a far stupire il mondo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Caterina Sforza. Potere e bellezza nel Rinascimento
Caterina Sforza. Potere e bellezza nel Rinascimento
Titolo | Caterina Sforza. Potere e bellezza nel Rinascimento |
Autore | Pierluigi Moressa |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Biografie |
Editore | DIARKOS |
Formato |
![]() |
Pagine | 284 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788836161560 |
Libri dello stesso autore
La Romagna. Guida storico-artistica delle principali città e della Repubblica di San Marino
Pierluigi Moressa
Foschi (Santarcangelo)
€18,00
€19,00
I Visconti. Fra potere e congiure. L'epopea di una delle più antiche dinastie europee
Pierluigi Moressa
DIARKOS
€19,00
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90