L’evento che ebbe luogo nel 69 d.C. presso Cremona segna l’epilogo dell’Anno dei quattro imperatori, iniziato con la rivolta delle legioni ispaniche contro Nerone e terminato sul campo di battaglia di Bedriacum. Da un feroce bagno di sangue iniziò uno dei periodi più floridi della storia romana, che avrebbe garantito un lungo periodo di pace e di sviluppo economico. La battaglia fu atipica, per la ferocia dello scontro notturno – un combattimento di notte di tali dimensioni costituisce un unicum non solo nella storia romana, ma in quella di tutto il mondo antico – e per l’abilità dimostrata da entrambe le parti: come scrive Tacito, romanae utrimque artes, entrambe le parti combattevano da romani.
Il trionfo di Vespasiano. La battaglia di Cremona 24 ottobre 69 d. C.
Titolo | Il trionfo di Vespasiano. La battaglia di Cremona 24 ottobre 69 d. C. |
Autore | Pierluigi Romeo Di Colloredo Mels |
Collana | Eroica |
Editore | Chillemi |
Formato |
![]() |
Pagine | 118 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788899374211 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Confine orientale. Italiani e slavi sull'Amarissimo dal Risorgimento all'Esodo
Pierluigi Romeo Di Colloredo Mels
Eclettica
€16,00
La carne del Carnaro. Un giorno nella vita di Gabriele D'Annunzio: venerdì 12 Settembre 1919, la marcia su Fiume
Pierluigi Romeo Di Colloredo Mels
ITALIA Storica Edizioni
€18,00
€29,00
€29,00
€29,00
€29,00
Venezia 1848-1849. Aspetti militari di un assedio nel XIX secolo
Pierluigi Romeo di Colloredo Mels
Soldiershop
€25,00
I pilastri del Romano Impero. Le camicie nere in Africa Orientale (1935-1936)
Pierluigi Romeo di Colloredo Mels
Soldiershop
€29,00