Raccoglie i nominativi di 1.535 assegnatari degli 85 Uffici Provinciali Metrici italiani da Agrigento a Viterbo. Inclusi i territori di Fiume Pola e Zara passati nel 1946 alla Jugoslavia e che ora appartengono alla Slovenia e Croazia. I nominativi sono riportati ciascuno con numero identificativo, sigla della provincia e fascio littorio e seguiti da notizie inerenti le varie ditte con notizie reperite in volumi consultati (vedi bibliografia, dai Registri Ufficiali dai marchi di identificazione e dalle Gazzette Ufficiali dal 1935 ad oggi). Anche qui sono stati inclusi nel testo alcuni marchi di fabbrica e le notizie fornite permettono, in molti casi, di precisare la data di possesso dei vari tipi di punzoni con fascio littorio, senza fascio e con stella repubblicana. In calce al volume di testo sono riportate le Tavole a colori, la bibliografia e l’indice generale dei nomi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Forme d'arte
- Regno d’Italia 1935-1945. Orafi, gioiellieri, argentieri italiani tra le due guerre. Volume Vol. 2
Regno d’Italia 1935-1945. Orafi, gioiellieri, argentieri italiani tra le due guerre. Volume Vol. 2
| Titolo | Regno d’Italia 1935-1945. Orafi, gioiellieri, argentieri italiani tra le due guerre. Volume Vol. 2 |
| Volume | Vol. 2 |
| Autore | Pierluigi Rossi |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Forme d'arte |
| Collana | Storie di italiani |
| Editore | Terra Marique |
| Formato |
|
| Pagine | 614 |
| Pubblicazione | 12/2022 |
| ISBN | 9791280254283 |
Libri dello stesso autore
Portogallo. Il semestre alla Presidenza del Consiglio dell'Unione Europea. 1° gennaio-30 giugno 2021
Pierluigi Rossi, Angela Rita Loconsole
Adda
€15,00
Regno d’Italia 1935-1945. Orafi, gioiellieri, argentieri italiani tra le due guerre. Volume Vol. 1
Pierluigi Rossi
Terra Marique
€75,00

