Il volume esamina in maniera filologicamente dettagliata il rapporto che il trascendentale, così come esso emerge dalla "Critica della ragion pura" di Kant, intrattiene con il molteplice delle rappresentazioni; tale rapporto è confrontato con la relazione che i termini trascendentali e le diverse modalità della trascendenza, elaborate dall'ontologia spagnola dell'età moderna, instaurano con i concetti a essi subordinati. L'autore, a conclusione del suo lavoro, giunge a dimostrare l'aporeticità e l'oscurità, nonché le carenze, della dottrina del trascendentale kantiano rispetto alle teorie ben più complesse e complete del trascendentale elaborate dalla Scolastica spagnola dell'età moderna.
L'ontologia dimenticata. Dall'ontologia spagnola alla «Critica della ragion pura»
| Titolo | L'ontologia dimenticata. Dall'ontologia spagnola alla «Critica della ragion pura» |
| Autore | Piero Di Vona |
| Collana | Pensamiento latino |
| Editore | La Città del Sole |
| Formato |
|
| Pagine | 165 |
| Pubblicazione | 10/2008 |
| ISBN | 9788882923846 |

