Il grande planisfero circolare raffigura il mondo secondo le conoscenze geografiche che si avevano prima della scoperta dell'America. È iscritto in una circonferenza di quasi 2 m di diametro, a sua volta inserita in una cornice quadrata che reca diagrammi e iscrizioni diverse. Le dimensioni dell'insieme sono di 230 x 230 cm circa. Il disegno cartografico, composto di fogli di pergamena incollati su un supporto ligneo, è corredato da quasi 3000 iscrizioni, che comprendono non soltanto toponimi, ma anche note storiche e geografiche assai importanti per l'interpretazione dell'opera.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Storia breve del mappamondo di fra’ Mauro
Storia breve del mappamondo di fra’ Mauro
Titolo | Storia breve del mappamondo di fra’ Mauro |
Autore | Piero Falchetta |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | VenicePhotoBooks |
Formato |
![]() |
Pagine | 52 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788885587069 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Storia del mappamondo di fra' Mauro. Con la trascrizione integrale del testo
Piero Falchetta
Imago (Rimini)
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00