Dalla xylella al granchio blu, negli ultimi anni si parla sempre più spesso di specie aliene. Per la verità, è da tempi remoti che noi umani trasportiamo piante, animali e altri organismi al di fuori dei loro ambienti originari. È un fenomeno antico, che ha arricchito la nostra vita, ad esempio diffondendo in Europa alimenti come il pomodoro o le patate. Ma è quando l’arrivo di una nuova specie incrina gli equilibri naturali che iniziano i problemi. Al di fuori del loro habitat, alcune specie aliene possono infatti diventare invasive, con effetti molto gravi sugli ecosistemi. E anche su di noi. Lo sanno bene i pescatori dell’Adriatico, che hanno visto gli allevamenti di vongole decimati dal granchio blu. Con la globalizzazione sono queste ‘invasioni biologiche’ a essere aumentate, fino a diventare una delle principali minacce alla biodiversità, responsabili di un numero impressionante di estinzioni. Quali misure dobbiamo adottare per prevenirle? E cosa può fare ciascuno di noi? Piero Genovesi, uno degli scienziati ambientali più influenti al mondo, ci indica come invertire la rotta, se vogliamo davvero proteggere la natura, le nostre società e la salute delle persone.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Specie aliene. Quali sono, perché temerle e come possiamo fermarle
Specie aliene. Quali sono, perché temerle e come possiamo fermarle
| Titolo | Specie aliene. Quali sono, perché temerle e come possiamo fermarle |
| Autore | Piero Genovesi |
| Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
| Collana | I Robinson. Letture |
| Editore | Laterza |
| Formato |
|
| Pagine | 180 |
| Pubblicazione | 05/2024 |
| ISBN | 9788858154533 |
Libri dello stesso autore
Gli italiani nel quinto continente. L'emigrazione valtellinese in Australia
Piero Genovesi, Bruno Ciapponi Landi, Flavio Lucchesi
Museo Etnografico Tiranese
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00

