Nuova biografia di Elisabetta Vendramini (1790-1860), fondatrice delle suore Terziarie francescane elisabettine. Nata in una famiglia agiata, non esita, all’età di trent’anni, a lasciare il mondo «dorato» in cui è vissuta per fare l’educatrice in un orfanotrofio di Bassano del Grappa (VI). In seguito si trasferisce a Padova, dapprima come maestra presso l’Istituto degli Esposti poi nella contrada degli Sbirri, in un quartiere tra i più degradati della città. Qui si concretizza l’intuizione di dar vita a un nuovo Istituto con religiose capaci di educare, assistere, curare, promuovere e operare in situazioni di emergenza. Ancora oggi le elisabettine sono presenti in Italia e in terra di missione con attività educative, socio-assistenziali, pastorali, sul fronte del disagio e delle nuove povertà, inserite nel tessuto delle chiese locali.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Elisabetta Vendramini. Una francescana con i poveri
Elisabetta Vendramini. Una francescana con i poveri
| Titolo | Elisabetta Vendramini. Una francescana con i poveri |
| Autore | Piero Lazzarin |
| Prefazione | Luciano Bertazzo |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Biografie, 1 |
| Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 08/2017 |
| ISBN | 9788825045567 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I fioretti di padre Placido. Martire francescano della carità e del silenzio
Giorgio Laggioni, Piero Lazzarin
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€12,00
Papa Bergoglio. Un gesuita innamorato di san Francesco. Vademecum di un'ecologia integrale
Piero Lazzarin
Edizioni Proget Type Studio
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

