La poco conosciuta figura di Johann Leberecht (o Lebrecht) Schmucker (1712-1786) nella veste di allievo del chirurgo parigino Henri-François Le Dran (1685-1770) (Fig.1)1, pur abbondantemente citata nell’ambito della bibliografia medica ufficiale francese e tedesca2 del XVIII secolo, non è stata da me compresa nella rassegna dei suoi otto studenti - Crafft Gottfried Hennicke, Casten Rönnow, Wolfgang Jacob Müllner, Martinus Hermanus Geisweit, Albrecht von Haller, Pierre Lalouette, William Hunter e Claude Pouteau - che frequentarono dal 1727 al 1744 la «Scuola di Parigi», una istituzione così illustre ed ambita da occupare una posizione di leadership nella Francia di Ancien Régime3 . Schmucker è ricordato nella Prusse littéraire sous Fréderic II par l’Abbé Denina4 come autore di opere che «sono il frutto di quarant’anni di pratica e devono essere di una grande utilità alle genti della sua professione».
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Johan Leberecht Schmucker allievo e amico del chirurgo Henry-François Le Dran (XVIII secolo)
Johan Leberecht Schmucker allievo e amico del chirurgo Henry-François Le Dran (XVIII secolo)
Titolo | Johan Leberecht Schmucker allievo e amico del chirurgo Henry-François Le Dran (XVIII secolo) |
Autore | Piero Paci |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Libreria Piani |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788895666389 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
in uscita
Gabriel Senff primo chirurgo dell’Ospedale della Charité di Berlino (XVIII secolo)
Piero Paci
Libreria Piani
€20,00
Gli allievi del chirurgo Henri-François Le Dran alla «maniera di Parigi» nel XVIII secolo
Piero Paci
Libreria Piani
€20,00
Traduzioni italiane nel XVIII secolo delle opere del chirurgo Henry-François Le Dran
Piero Paci
Libreria Piani
€20,00
L'Accademia dei Vari (1747-1763). Un'associazione culturale di ampio respiro
Piero Paci
Libreria Piani
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà . Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90