"Un'esperienza complessa della Morte nell'arte che ha il dono della grazia ecco come definirei in una sola frase Don Giovanni". La precisione di tale diagnosi è un buon viatico a questo saggio in cui l'autore pare avere trovato lo stile giusto per un'impresa tra le più ardue: scrivere di Mozart. Celebrazione in forma di anamnesi del genio mozartiano, Il "Don Giovanni" di Jouve ci regala alcune riletture tendenziose. E dietro ognuna delle sue righe mai imparziali Jouve accenna sempre un inchino all'inflessibile lucidità di Don Giovanni, che relega la colpa a blando corollario dell'evidente connivenza fra vittima e carnefice.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Il Don Giovanni di Mozart
Il Don Giovanni di Mozart
Titolo | Il Don Giovanni di Mozart |
Autore | Pierre J. Jouve |
Traduttore | T. Turolla |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI, 470 |
Editore | Adelphi |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 12/2001 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788845915994 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00