Se osservassimo il cielo stellato con l’ausilio di un telescopio e con la guida di un esperto astronomo ci invaderebbe un sentimentodi stupore. Affondare lo sguardo della mente in tutta la dimensione spazio-temporale dell’universo accompagnati da Pierre Teilhard de Chardin dona una sensazione altrettanto straordinaria. È un viaggio entusiasmante alla ricerca delle nostre più lontane origini, per individuare le tenui tracce che portano all’Uomo. E, soprattutto, per capire se l’intero moto evolutivo abbia una direzione privilegiata e miri a un ulteriore, fecondo sviluppo. Teilhard de Chardin prende in considerazione la totalità del fenomeno: non solo l’Uomo come espressione ultima della materia altamente organizzata, ma anche l’Uomo che mira a prolungare l’evoluzione nel «più essere» e nello spirituale. È una affascinante concezione unitaria dell’avventura umana inserita nell’avventura dell’universo: una visione altamente incoraggiante.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il fenomeno umano
Il fenomeno umano
Titolo | Il fenomeno umano |
Autore | Pierre Teilhard de Chardin |
Traduttore | F. Mantovani |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Biblioteca di cultura, 12 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 10/2024 |
Numero edizione | 7 |
ISBN | 9788839919625 |
Libri dello stesso autore
Inno dell'universo-La messa sul mondo-Il Cristo nella materia-La potenza spirituale della materia-Pensieri scelti
Pierre Teilhard de Chardin
Queriniana
€15,00
Illuminarsi dell'immenso. Come poesia ispirata, così l'esperienza del cielo governa la della visione teilhardiana «Vita Cosmica»
Pierre Teilhard de Chardin
Associazione Italiana Teilhard de Chardin
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90