Nel tempo del computer e del linguaggio informatico gli autori, in controtendenza, consegnano ai lettori un volumetto che costituisce un piccolo prontuario di locuzioni e di proverbi del dialetto alto-viterbese (zona di confine con la Toscana e l'Umbria). Questo recupero del sermo rusticus (già per i latini, quindi, contrapposto alla lingua letteraria) è recupero lessicale, ma anche sviluppo di una tesi, cioè che mentre il colto affida i suoi concetti alle regole della grammatica per istruzione acquisita, e così parla e scrive, l'incolto affida i suoi pensieri alle immagini e alle figure, cioè alle proprie locuzioni, e così si esprime e pittura le parole.
- Home
- Localismi
- E mo' parlo io. Piccolo prontuario di locuzioni dialettali e proverbi alto-viterbesi con dizionaretto etimologico
E mo' parlo io. Piccolo prontuario di locuzioni dialettali e proverbi alto-viterbesi con dizionaretto etimologico
Titolo | E mo' parlo io. Piccolo prontuario di locuzioni dialettali e proverbi alto-viterbesi con dizionaretto etimologico |
Autori | Pietro Angelone, Roberto Selleri |
Collana | Localismi |
Editore | Sette città |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788878531376 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
De lo novo medièvo barbarico et capitalista (ovvero De la Cina ch'è più vicina)
Pietro Angelone
Sette città
€6,00
Di(a)lettando. Piccolo glossario etimologico viterbese con racconti di vita paesana
Pietro Angelone
Sette città
€15,00