Allora, forse, per chi come noi appartiene alle smemorate culture europee, oggi ostaggi dei miti della mestizia contabile privi di ogni risorsa simbolica, rimbrottati come siamo, zittiti e puniti dai grandi sacerdoti della ragione tecnica e della sua esaustività dogmatica, resi politicamente astenici dall'empirismo astratto di una riedizione della weberiana etica protestante in chiave depressiva e maniacale; per noi dunque forgotten e punished men, verrebbe più spontaneo e sarebbe anche più corretto dire: "non riusciamo più a essere (come) la Grecia."
- Home
- Noi siamo la Grecia
Noi siamo la Grecia
Titolo | Noi siamo la Grecia |
Autore | Pietro Bellasi |
Editore | Ogni Uomo è Tutti Gli Uomini |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788896691571 |
€7,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Governare il caso. L'opera nel suo farsi dagli anni sessanta ai nostri giorni
Marco Pierini, Pietro Bellasi
Magonza
€25,00
Francine Mury. Derive di tempo e di memorie
Pietro Bellasi, Bruno Corà, Carole Haensler Huguet
Magonza
€35,00
€35,00
Dim Sampaio. Catalogo della mostra (Gaeta, 4 marzo-10 aprile 2016)
Pietro Bellasi, Chiara Gatti
Magonza
€12,00
Ragione narrativa e meraviglia ovvero l'altra metà dell'arte. Catalogo della mostra
Pietro Bellasi
Edit Faenza
€15,00
Nella mia foresta. (Searching for beauty). Ediz. italiana e inglese
Roberto Fanari
Leuchtturm Edizioni
€20,00
Corpo, autonomi e robot. Tra arte, scienza e tecnologia. Catalogo
Pietro Bellasi, Bruno Corà
Mazzotta
€45,00