Mi affascinano le parole dal significato duplice, così congeniali al segno dei pesci. Saggio significa prendere una piccola parte di una sostanza, per esaminarne la composizione. Assaggiarla. Con il tempo è divenuto sinonimo di studio su di un argomento. Ma è anche da sempre il modo di qualificare un uomo dotato di sapienza. "Quasi saggio", e sottolineo quasi, perché si tratta di riflessioni di vario genere, che a volte si avvicinano alla forma di piccoli saggi. Scritti da un uomo che, per età e professione, dovrebbe essere saggio. Nessuno lo è fino in fondo. Per fortuna.
- Home
- Quasi saggio
Quasi saggio
| Titolo | Quasi saggio |
| Autore | Pietro Curzio |
| Editore | Cacucci |
| Formato |
|
| Pagine | 132 |
| Pubblicazione | 01/2017 |
| ISBN | 9788866115656 |
Libri dello stesso autore
La cassazione civile. Lezioni dei magistrati della Corte suprema italiana
Maria Acierno, Pietro Curzio, Alberto Giusti
Cacucci
€50,00
€25,00
La cassazione civile. Lezioni dei magistrati della Corte suprema italiana
Maria Acierno, Pietro Curzio, Alberto Giusti
Cacucci
€48,00
Verso il merito. Metodi di valutazione nelle pubbliche amministrazioni
P. Giorgio Gabassi, Pietro Curzio, Maria Lisa Garzitto
Franco Angeli
€16,50
Per essere Parlamenti. L'innovazione dei modelli organizzativi delle assemblee regionali. L'esperienza dell'Emilia Romagna
Pietro Curzio, Stefano Rolando, Bruno Susio
Guerini e Associati
€14,50
La cassazione civile. Lezioni dei magistrati della Corte suprema italiana
Maria Acierno, Pietro Curzio, Alberto Giusti
Cacucci
€28,00

