Le strade e le piazze di una cittá sono i suoi luoghi piú frequentati e familiari, le chiamiamo per nome, fanno parte della nostra vita quotidiana. Le strade di Merano raccontano la storia della nostra cittá e di come è cambiata nei secoli. Merano fu per secoli parte dell'impero asburgico, poi dell'Italia liberale, quindi dell'Italia fascista, assistette alla caduta del regime, fu provincia del Reich e alla fine della guerra parte dell'Italia democratica. Ogni cambiamento portò con sé una nuova idea della politica e della storia, e ognuno di loro lasciò la propria impronta nell'onomastica cittadina. Il complesso dei nomi che leggiamo agli angoli delle nostre strade sono il risultato delle scelte fatte nel corso della nostra storia e frutto di questa articolata stratificazione.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Meran. Straßennamen und ihre Geschichte-Merano. Storie di strade
Meran. Straßennamen und ihre Geschichte-Merano. Storie di strade
Titolo | Meran. Straßennamen und ihre Geschichte-Merano. Storie di strade |
Autori | Pietro Fogale, Johannes Ortner |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Merabilia, 2 |
Editore | Athesia |
Formato |
![]() |
Lingua | tedesco |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 08/2020 |
ISBN | 9788868394929 |
€29,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90