In che modo si può contrastare la crescente indistinzione con cui i media mescolano realtà e spettacolo, fatti reali e simulazioni elettroniche? In questo libro si argomenta la tesi secondo cui, nell'epoca del digitale, ciò è possibile solo attraverso un confronto critico tra i diversi formati tecnici dell'immagine e i differenti linguaggi della comunicazione audiovisiva: un confronto intermediale di cui il cinema continua a offrirci gli esempi più convincenti.
- Home
- Biblioteca/estetica e culture visuali
- L'immaginazione intermediale. Perlustrare, rifigurare, testimoniare il mondo visibile
L'immaginazione intermediale. Perlustrare, rifigurare, testimoniare il mondo visibile
| Titolo | L'immaginazione intermediale. Perlustrare, rifigurare, testimoniare il mondo visibile |
| Autore | Pietro Montani |
| Collana | Biblioteca/estetica e culture visuali |
| Editore | Meltemi |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 01/2022 |
| ISBN | 9788855195256 |
Libri dello stesso autore
Tecnologie della sensibilità. Estetica e immaginazione interattiva
Pietro Montani
Raffaello Cortina Editore
€12,50

