Il libro si prefigge di offrire ai progettisti una guida per la progettazione delle più comuni opere di Ingegneria Idraulica Urbana, ossia gli acquedotti, le fognature bianche (per le acque meteoriche) e le fognature nere (per le acque reflue). Vengono presentati i metodi di previsione della popolazione servita, delle precipitazioni, delle portate di progetto; con rigore teorico e semplicità espositiva vengono illustrati i metodi di calcolo delle reti idrauliche, delle tubazioni e dei manufatti idraulici, con l'ausilio di figure, tabelle ed esempi pratici completamente sviluppati, con il costante riferimento alla normativa per le acque e alle norme tecniche specifiche. Gli argomenti sono affrontati con taglio pratico, per offrire un manuale di progettazione e non solo un libro di teoria. Nell'opera viene quindi presentato tutto quello che occorre ai professionisti per i progetti di Ingegneria Idraulica Urbana.
Ingegneria idraulica urbana. Acquedotti e fognature. Manuale-tecnico pratico per la progettazione e la realizzazione delle opere
| Titolo | Ingegneria idraulica urbana. Acquedotti e fognature. Manuale-tecnico pratico per la progettazione e la realizzazione delle opere |
| Autore | Pietro Rimoldi |
| Collana | Professione in tasca |
| Editore | Maggioli Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 316 |
| Pubblicazione | 11/2010 |
| ISBN | 9788838756399 |

