Nell’attuale realtà sociale tesa alla massima produttività economica, la scuola italiana rimane ancora legata a pratiche metodologico-didattiche poco idonee ai bisogni formativi degli studenti. Il saggio evidenzia come sia errato considerare la dispersione scolastica un fenomeno ineluttabile e non invece la conseguenza di un sistema formativo poco centrato sull’alunno. Le innovazioni tecnologiche – come la realtà virtuale, il Project Based Learning o la Flipped Classroom – restano modalità scarsamente efficaci se non fondate sulla comprensione profonda della persona. Solo una didattica fenomenologica centrata sull’essere, sulla consapevolezza di sé e sulla valorizzazione delle differenze, può realizzare una scuola autenticamente inclusiva e democratica. Per questo appare non più rinviabile un’attenta riflessione pedagogica sulle cause mentali dell’insuccesso scolastico per restituire piena dignità educativa a ogni soggetto in apprendimento. Prefazione di Fabio Olivieri.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Insegnare ad apprendere è più facile se… sai come fare! La didattica fenomenologica per la valorizzazione delle differenze
Insegnare ad apprendere è più facile se… sai come fare! La didattica fenomenologica per la valorizzazione delle differenze
Titolo | Insegnare ad apprendere è più facile se… sai come fare! La didattica fenomenologica per la valorizzazione delle differenze |
Autore | Pietro Sacchelli |
Prefazione | Fabio Olivieri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Edizioni Il Papavero |
Formato |
![]() |
Pagine | 226 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9788832942439 |
Libri dello stesso autore
Il pensiero e le opere di Antoine de La Garanderie. La pedagogia della gestione mentale
Pietro Sacchelli
libreriauniversitaria.it
€16,90
Il metodo metacognitivo della gestione mentale. Il pensiero di Antoine de La Garanderie
Pietro Sacchelli
Edizioni Pendragon
€18,08
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90