L'Italia è arrivata prima nel resto d'Europa riconoscendo l'importanza nell'attuale realtà economica delle reti di imprese, finalizzate alla competitività e allo sviluppo, disciplinandole normativamente e sostenendole fiscalmente. Nel giro di pochi anni si sono succeduti tre importanti interventi normativi: la L. 33/2009, la L. 99/2009 e il D.L. 78/2010 convertito in L. 122/2010 e la Legge sullo Statuto delle imprese n. 180 del 2011 oltre alla recentissima finanziaria 2012 con Decreto Legge 22 giugno 2012 n. 83. Nella definitiva veste, la rete perde l'aspetto istituzionale e diventa sempre più un contratto. L'esercizio in comune non è più l'unico oggetto del contratto di rete, ma ora c'è anche il collaborare (il che presuppone una partecipazione anche in quote diverse) e lo scambiarsi informazioni o prestazioni. Prima si partiva da una concezione più societaria, l'esercizio in comune, oggi si riparte da un qualcosa di più etereo: il collaborare. E questa 'leggerezza' si riflette nell'ampia libertà di struttura (e non di forme) che il Legislatore ha lasciato ai partecipanti. La rete potrà avere un massimo di struttura (S.p.A. che conferiscono un patrimonio destinato, organo comune e decisioni dei partecipanti) avvicinandosi di più ai modelli societari, oppure avere un minimo di struttura (un gruppo di imprenditori che collabora, senza patrimonio e senza organo comune, solo con le regole per le decisioni comuni).
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Reti e contratto di rete
Reti e contratto di rete
Titolo | Reti e contratto di rete |
Autore | Pietro Zanelli |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Le monografie di Contratto e impresa, 148 |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | XI-410 |
Pubblicazione | 09/2012 |
ISBN | 9788813314767 |
€40,00
Libri dello stesso autore
Organizzazioni associative e contrattuali delle imprese
Pietro Zanelli, Micol Sottani
in riga edizioni
€18,00
Commentario del Codice Civile. Art. 2325-2341 ter. Società per azioni. Volume Vol. 1
Francesco Galgano, Pietro Zanelli, Giuseppe Sbisà
Zanichelli
€51,00
Complessità, formazione, solidarietà. Riflessioni e proposte sui processi organizzativi
Giovanni Comboni, Pietro Zanelli
Grafo
€12,91
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50