Il saggio si sviluppa partendo da un’analisi della logica interna alle argomentazioni espresse ne “Il Capitale” di Karl Marx e riassunte nel “Compendio” di Carlo Cafiero, ed è la relazione di un’indagine documentale, cioè di una vera e propria investigazione - e come tale va letta - in cui i vari indizi, via via individuati, cioè le anomalie, le incongruenze e le contraddizioni, si risolvono nella soluzione finale.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il valore del lavoro
Il valore del lavoro
Titolo | Il valore del lavoro |
Autore | Pino Bevilacqua |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | BooksprintEdizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 86 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788824976411 |
€14,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
in uscita
Labili giri di parole. Silloge aforistica e saggi di critica sulla trilogia «D’altri tempi quando»
Pino Bevilacqua
La Moderna
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90