Luigi Coletti (1924-2001), filosofo e storico della filosofia, è stato uno degli intellettuali italiani più originali del secondo dopoguerra. Il suo percorso culturale e politico, dal marxismo critico ad un liberalismo fortemente scettico e disincantato, è stato sempre caratterizzato, come spiegano gli autori del volume, da una grande libertà di spirito e da un assoluto anticonformismo. Il libro, oltre a ripercorrere le tappe salienti della biografia intellettuale di Coletti, tenta di mostrare l'intima coerenza di un pensatore che alle nebbie della metafisica e della retorica ha sempre preferito la luce della scienza e della razionalità.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Lucio Colletti. Scienza e libertà
Lucio Colletti. Scienza e libertà
| Titolo | Lucio Colletti. Scienza e libertà |
| Autori | Pino Bongiorno, Aldo G. Ricci |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Biblioteca del pensiero contemporaneo |
| Editore | Ideazione |
| Formato |
|
| Pagine | 299 |
| Pubblicazione | 10/2004 |
| ISBN | 9788888800172 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

