Nel libro Maria Bernardetta dell’Immacolata che esce proprio “...nell’anno speciale di San Giuseppe indetto da Papa Francesco...”, si raccontano le opere, compiute da una semplice ed umile suora, sconosciuta ai più, ma non a quanti hanno avuto la ventura di incontrarla, e rimanere affascinati dal suo sorriso, dalla sua bontà d’animo, dalla sua capacità di ascolto. Suor Bernardetta, ha svolto la sua missione di suora dell’Ordine delle povere buonaerensi di San Giuseppe in varie parti del mondo, ma gli anni più intensi del suo apostolato sono stati quelli che ha trascorso in Argentina. Ed è proprio in questa nazione che ha lasciato di sé un ricordo indelebile. Per tanti seminaristi, sacerdoti e laici, era un punto di riferimento solido. Si rimaneva subito colpiti dalla sua apertura mentale e da quel suo saper guardare e interpretare con l’occhio penetrante della fede ogni cosa. Amava tutti, accoglieva tutti, aiutava tutti. Una religiosa che ha saputo in modo esemplare, modellare ogni giorno la sua vita sul Vangelo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Maria Bernardetta dell'Immacolata. La suora che sorrideva alle anime
Maria Bernardetta dell'Immacolata. La suora che sorrideva alle anime
| Titolo | Maria Bernardetta dell'Immacolata. La suora che sorrideva alle anime |
| Autore | Pino Esposito |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Gambini Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 161 |
| Pubblicazione | 11/2021 |
| ISBN | 9791280787095 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I legati pontifici. Espressione della collegialità apostolica episcopale. Uno studio storico, teologico e giuridico
Pino Esposito
Gambini Editore
€18,00
Il medico José Gregorio Hernández Cisneros. «Buon samaritano per le strade di Caracas»
Pino Esposito
Lateran University Press
€15,00
Tu. Vita di San Josè Gabriel Del Rosario Brochero e la sua compassione per tutti
Pino Esposito
Lateran University Press
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

