Questo è il racconto di una storia meridionale, rivolta a coloro che amano il nostro sud e sanno coglierne l'essenza, spesso contraddittoria, autocommiserante, fatalista ma pur sempre fiera, passionale e orgogliosamente custode delle proprie radici e della propria cultura millenaria nonché delle bellezze paesaggistiche, artistiche e architettoniche. Questa storia intende ripercorrere gli avvenimenti salienti che hanno caratterizzato, tra luci e ombre, centoventisette anni di Regno della dinastia borbonica a Napoli e nel Mezzogiorno. Eventi che hanno segnato la fine di più di seicento anni di dominio delle varie dinastie nel sud, succedutesi dopo il Ducato Bizantino: Normanni, Svevi, Angioini, Durazzeschi, seguiti degli Aragonesi e dal Vicereame spagnolo, quindi dagli Asburgo imperiali fino ai Borbone, con il breve interregno dei Francesi, giunti a Napoli grazie alla fulminea ascesa di Napoleone.
Una storia napoletana
| Titolo | Una storia napoletana |
| Autore | Pino Zecca |
| Editore | LFA Publisher |
| Formato |
|
| Pagine | 114 |
| Pubblicazione | 11/2022 |
| ISBN | 9788833435152 |

