Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Problemi e prospettive della pianificazione linguistica in Sardegna. Limba, storia, società

Problemi e prospettive della pianificazione linguistica in Sardegna. Limba, storia, società
Titolo Problemi e prospettive della pianificazione linguistica in Sardegna. Limba, storia, società
Autore
Collana STORIA / Generale
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 286
Pubblicazione 06/2019
ISBN 9788831624039
 
29,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Aggiornato al 28.02.2019. Il testo tratta dei problemi e delle prospettive della pianificazione linguistica in Sardegna nel suo aspetto linguistico, storico e sociale. Il libro presenta la storia della pianificazione linguistica a partire dal XVI secolo fino ai giorni nostri; intellettuali e politici; i movimenti linguistici del secolo scorso; la legislazione rivolta a concretizzare i diritti linguistici della popolazione sarda, con specifico rilievo alla legislazione italiana, sarda ed europea. Successivamente viene presentato l'insieme degli interventi pubblici che mirano ad aumentare il numero potenziale degli utenti della limba da rivitalizzare elaborati attraverso le leggi regionali sarde e italiane. L'ultima parte è dedicata all'attività svolta da differenti attori nella XV Legislatura della Regione Autonoma della Sardegna con proposte di legge, audizioni, documenti, relazioni, dibattiti, testi di legge che hanno dato vita all'emanazione della Legge regionale n. 22 del 03 Luglio 2018. "Disciplina della politica linguistica regionale". In conclusione, sono presenti le considerazioni finali dell'autore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.