Perché la schizofrenia è così importante nella ricerca psichiatrica? Perché viene considerata "il cuore" della psichiatria? E perché, nell'immaginario psichiatrico, il confronto con questa patologia viene ritenuto centrale e insieme ineludibile? La risposta più convincente a queste domande è che le psicosi schizofreniche costituiscano solo la punta di un iceberg che si può immaginare rappresentativo della patologia psichiatrica. Centrale per questo dibattito risulta essere il tema delle psicosi schizofreniche a scarsa espressione sintomatologica (psicosi "paucisintomatiche" o "bianche"); gli autori lo affrontano chiedendosi, innanzitutto, che ruolo esse giochino rispetto a tutta la patologia schizofrenica: se, cioè, nelle forme a minore espressività si possa collocare l'essenza dell'esperienza psicotica o se invece esse debbano essere valutate come forme marginali, in cui i sintomi psicotici vengono ad attenuarsi.
- Home
- Psichiatria, neuroscienze e medicina
- Le psicosi bianche
Le psicosi bianche
Titolo | Le psicosi bianche |
Autori | Primo Lorenzi, Adolfo Pazzagli |
Collana | Psichiatria, neuroscienze e medicina, 4 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 06/2006 |
ISBN | 9788846476425 |
€24,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Trauma. Vulnerabilità, resilienza, crescita post-traumatica, PTSD
Liliana Dell'Osso, Primo Lorenzi
Alpes Italia
€15,00
novità
Nel segno di Apollo. La caratterologia apollinea attraverso alcune ipostasi del dio
Primo Lorenzi
Agorà & Co. (Lugano)
€30,00
Mente criminale. Viaggio nel tortuoso rapporto tra psichiatria e criminalità
Primo Lorenzi, Liliana Dell'Osso
Alpes Italia
€16,00
I primi codici. Gli schemi di base per gestire la realtà e il cambiamento
Primo Lorenzi, Liliana Dell'Osso
Edizioni ETS
€18,00
Una lunga sfida. Snodi nella psichiatria e nell’assistenza psichiatrica in Italia
Liliana Dell'Osso, Primo Lorenzi
Alpes Italia
€20,00