Perché leggere il diario degli ultimi tre mesi di vita di una donna chiamata Madre Quintilla, fondatrice delle Sorelle Apostole della Consolata? Per il suo modo di comprendere anche la malattia nella vocazione della sua vita all’amore per Dio e per l’umanità in un orizzonte di progetti e di speranze. È nella sofferenza che la passione per i più poveri e per la comunità religiosa da lei fondata si approfondisce, nella certezza di essere nelle mani di Dio: “Solo in Lui ogni fiducia, ogni speranza, ogni illimitato abbandono”.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Nessun altro che te. Diario, 1973
Nessun altro che te. Diario, 1973
Titolo | Nessun altro che te. Diario, 1973 |
Autore | Quintilla Soligo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Religione e religiosi in Toscana, 10 |
Editore | Sarnus |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788856303216 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90