La discussione sui beni pubblici o di interesse pubblico è sempre attuale. Si tratta, infatti, di beni del tutto peculiari, che servono alla collettività e non ai loro titolari. La tradizionale distinzione codicistica in categorie non spiega più le ragioni della loro diversa disciplina giuridica connessa alla loro funzione. Di questo si è discusso nel XXI "Convegno di Copanello" che ha avuto luogo nei giorni 24 e 25 giugno 2016 e di cui gli Atti ora pubblicati costituiscono significativa testimonianza.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Beni pubblici tra titolarità e funzione. Atti del 21° Convegno (Copanello, 24-25 giugno 2016)
Beni pubblici tra titolarità e funzione. Atti del 21° Convegno (Copanello, 24-25 giugno 2016)
Titolo | Beni pubblici tra titolarità e funzione. Atti del 21° Convegno (Copanello, 24-25 giugno 2016) |
Autori | R. Rolli, F. Astone, F. Manganaro, F. Saitta |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788813365318 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50