Per trovare le prime tracce dei Borboni bisogna risalire, addirittura, al 1327 allorché la famiglia feudale dei Borboni dà origine alla Dinastia dei Capetingi che, nel 1589, sale al trono di Francia e ci resta fino al 1830, estendendosi a Parma, Spagna e Napoli; dal Castello di Bourbon l'Archambault, proviene il Capostipite Roberto di Clermont, Re di Francia e termina con Enrico IV, Re di Francia. Luigi XVIII, tornato dall'esilio di Verona, con la bandiera bianca dei Borboni in valigia, nel 1814 concede la Carta costituzionale con parità dei diritti e libertà borghesi; rientra la Corte d'Artois che sarà, dal 1824, Carlo X. Ma il Governo borbonico è in Italia all'avanguardia; la prima linea ferroviaria, in Italia, è la Napoli-Portici, esercitata con locomotiva Bayard, di costruzione inglese, sin dal 1838.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Borboni. Immagini e commenti storici
Borboni. Immagini e commenti storici
| Titolo | Borboni. Immagini e commenti storici |
| Autore | Raffaele Girlando |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | Italia Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 98 |
| Pubblicazione | 10/2013 |
| ISBN | 9788895038377 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

