Dal laicismo alla laicità: tale potrebbe essere il messaggio di quest'opera di Laporta. Bisogna andare oltre una visione laica dogmatica e oppositiva (alle credenze, soprattutto religiose, bensì anche politiche), rivendicativa sì di spazi non ideologici, ma che rischia di farsi a sua volta ideologica. Bisogna procedere, invece, verso una concezione laica aperta, dialogica, critica, che ponga al centro il confronto e l'interazione fra le diverse "visioni del mondo". E bisogna diffonderla nella società. Da qui il ruolo centrale dell'educazione, scolastica e non solo, per creare una nuova "forma mentis" laica "non-laicista".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- L'irriducibile laicità. La battaglia fra Stato e Chiesa per la scuola in Italia
L'irriducibile laicità. La battaglia fra Stato e Chiesa per la scuola in Italia
Titolo | L'irriducibile laicità. La battaglia fra Stato e Chiesa per la scuola in Italia |
Autore | Raffaele Laporta |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Frontiere della formazione, 1 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 234 |
Pubblicazione | 12/2003 |
ISBN | 9788840008172 |
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90