Una operazione come quella che proponeva Octavio Paz del dimenticare e del ricordare: gettare lo sguardo al di là del recitativo della congiuntura per ricostruire il rapporto critico con il Novecento e fermare il declino della democrazia. Con questo intento Raffaele Rossi, dopo settanta anni di esperienze, riflette su "Città e democrazia". Una frase del grande storico liberalsocialista Gaetano Salvemini, riferita ai giovani che negli anni quaranta avevano fatto la scelta del PCI, lo induce ad un dialogo postumo sulla democrazia e sul riformismo e a pubblicare su tali argomenti alcuni scritti meno noti.
- Home
- La città. La democrazia. Dialogo riformista con Gaetano Salvemini. Scritti e discorsi dal 1959 al 2009
La città. La democrazia. Dialogo riformista con Gaetano Salvemini. Scritti e discorsi dal 1959 al 2009
Titolo | La città. La democrazia. Dialogo riformista con Gaetano Salvemini. Scritti e discorsi dal 1959 al 2009 |
Autore | Raffaele Rossi |
Editore | Edimond |
Formato |
![]() |
Pagine | 202 |
Pubblicazione | 12/2009 |
ISBN | 9788850004478 |
€20,00
Libri dello stesso autore
La Città. La Democrazia. Dialogo riformista con Gaetano Salvemini
Raffaele Rossi
Francesco Tozzuolo Editore
€18,00
Discorso sulla città. Passato e presente a confronto nella regione «ritrovata»
Raffaele Rossi
Francesco Tozzuolo Editore
€18,00
€13,50
I quaderni di Inexecutivis. Vademecum del professionista delegato alle vendite giudiziarie
Giovanni Fanticini, Raffaele Rossi
€28,00
Una famiglia di litografi a Perugia «da Girolamo a Brenno Tilli tra Otto e Novecento»
Benedetta Pierini, Raffaele Rossi
Futura Libri
€25,00